Chi è già collegato a una rete di teleriscaldamento può ritenersi fortunato, perché questo tipo di generazione di calore ha il maggior potenziale di risparmio in termini di emissioni di CO₂. Inoltre, questa forma di calore generato in modo centralizzato consente di impiegare le energie rinnovabili con maggiore efficienza. Questo aspetto riveste grande importanza per raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici entro il 2050.
Quanto maggiore è la quota di energie rinnovabili, tanto più è probabile che questi obiettivi possano essere raggiunti. Il «Libro bianco del teleriscaldamento» mostra chiaramente che una quota del 38% del fabbisogno di calore svizzero potrà essere coperta, nel lungo periodo, da energie rinnovabili distribuite tramite reti di riscaldamento locale e reti di teleriscaldamento.
Le principali fonti di energia utilizzabili per il teleriscaldamento in Svizzera sono:
In questo opuscolo dell’Associazione svizzera del teleriscaldamento sono riportate tutte le informazioni sulla pianificazione di un’effettiva rete di teleriscaldamento e su questo importante argomento in generale.
Le sottostazioni termiche svolgono il ruolo centrale di distributori affidabili. Le sottostazioni termiche Hoval svolgono questo compito ai massimi livelli grazie ai materiali impiegati e al design intelligente e compatto. Il vantaggio con Hoval: dalla pianificazione alla messa in funzione fino alla tecnica di controllo da un unico fornitore. Ciò permette un funzionamento perfettamente coordinato ed estremamente efficiente. Così risparmiate denaro e proteggete l’ambiente.
Hoval offre sottostazioni termiche pronte per l’allacciamento e adatte a ogni gamma di potenza. Sono disponibili sottostazioni per case unifamiliari e plurifamiliari, per edifici commerciali e industriali, che possono essere montate a parete nonché una selezione di prodotti a basamento. Tutte le sottostazioni termiche permettono di trasferire l’energia termica della rete di teleriscaldamento al vostro edificio con un rendimento molto elevato.
Non importa che l’energia termica della centrale di teleriscaldamento sia generata da biomassa, da termovalorizzazione dei rifiuti o da calore residuo degli impianti industriali. La competenza di sistema di Hoval garantisce sempre una soluzione personalizzata con una sottostazione termica TransTherm di qualità testata.
I vantaggi di una sottostazione termica Hoval:
Ad esempio, con la sottostazione termica TransTherm pro realizzata individualmente è possibile trasferire all’immobile potenze termiche comprese tra 10 e 30 000 kW. Se siete interessati, non esitate a contattarci per una consulenza sul tema del teleriscaldamento, nella quale potremo informarvi sui prodotti più adatti e sulle soluzioni complete in base al vostro fabbisogno per una fornitura di calore ottimale. Potete contattarci per telefono o tramite il modulo di contatto.