Ridurre i costi e riscaldare in modo sostenibile ed economico: con una pompa di calore. La pompa di calore utilizza risorse gratuite e rinnovabili come l’aria, la terra o l’acqua e le converte in energia da riscaldamento utilizzando un meccanismo speciale. Altri vantaggi? Le pompe di calore ad aria Hoval sono particolarmente silenziose e il loro funzionamento non disturba l’ambiente.
Perché installare una pompa di calore? L’ammodernamento dell’impianto di riscaldamento può avvenire per molte ragioni, in particolare per:
Inoltre, dal 2014 in Svizzera si è tenuti a rispettare le disposizioni di legge. Il Modello di prescrizioni energetiche dei Cantoni (MoPEC 2014) stabilisce a cosa bisogna prestare attenzione quando si rinnova il sistema di riscaldamento.
Sia UltraSource® sia Belaria®, di Hoval sono pompe di calore aria: prelevano la loro energia dall’aria ambiente. A loro volta, le pompe di calore ad acqua glicolata/acqua prelevano la loro energia dall’acqua di falda nel terreno.
Non importa quale dei due tipi scegliete: una pompa di calore necessita di elettricità solo per il suo funzionamento del circuito di raffreddamento, risultando così molto efficiente.
Le pompe di calore aria/acqua prelevano calore dall’aria per generare calore di riscaldamento e/o acqua potabile calda, risparmiando energia e rispettando l’ambiente. Più sono basse le temperature di mandata necessarie, più efficiente è il funzionamento del sistema.
Questa pompa di calore utilizza speciali sonde interrate o, in alternativa, l’acqua di falda per fornire alla pompa di calore energia termica. Si forma così un circuito chiuso in cui circola acqua glicolata, un liquido antigelo. Una pompa assicura che l’acqua glicolata rimanga in movimento, trasmettendo in questo modo calore geotermico alla pompa di calore.
Uno scaldacqua a pompa di calore abbinato a un impianto fotovoltaico copre parte del suo fabbisogno elettrico tramite l’energia del sole. Oltre a notevoli risparmi sui costi energetici, i consumatori beneficiano di una modalità di produzione di acqua calda particolarmente ecologica e di una maggiore indipendenza dai combustibili fossili.
Se si abbina la caldaia a gas con uno scaldacqua a pompa di calore e un impianto fotovoltaico, l’acqua calda viene prodotta in larga misura tramite l’energia solare e il calore ambientale. Ciò consente di ridurre le emissioni di CO₂, ma non solo: permette anche di produrre acqua calda a costi contenuti, ammortizzando così rapidamente i costi di realizzazione.
I proprietari di immobili possono aumentare la loro indipendenza dai grandi fornitori di energia, risparmiare sui costi e ridurre le emissioni di CO₂ rendendo neutrale sul piano climatico il loro sistema di riscaldamento, tramite l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili come una pompa di calore aria/acqua abbinata a un impianto di riscaldamento a olio combustibile esistente.
Molti proprietari di immobili con alimentazione a gas desiderano una maggiore indipendenza dai combustibili fossili. Il collegamento della caldaia a gas esistente con una pompa di calore acqua glicolata/acqua offre la possibilità di garantire la sicurezza di approvvigionamento negli edifici. Nel contempo vengono ridotti i costi energetici.
Come può essere d’aiuto Hoval? Grazie a oltre 75 anni di esperienza nella tecnica di riscaldamento e climatizzazione, siamo a vostra disposizione per tutte le domande in merito al risanamento dell’impianto di riscaldamento.
Desiderate dotare la vostra casa di una pompa di calore aria/acqua? Dovete risanare la vostra caldaia a olio o a gas e volete cogliere l’occasione per installare un generatore di calore sostitutivo? Saremo lieti di consigliarvi su tutti gli aspetti del politica energetica.
Insieme troveremo una variante perfettamente adatta alle vostre esigenze. Pianificate subito la vostra pompa di calore aria/acqua e contattateci tramite il guida.